Istituto Guarene
Scuola dell'Infanzia e Primaria
Cosa fa
Il nostro Istituto Comprensivo lavora con l’intento di accompagnare la crescita dei propri alunni, dai 3 ai 14 anni, supportandoli nel processo di maturazione personale, rispettandone i ritmi e le modalità, concordando scelte educative con le famiglie e creando sinergie con gli Enti territoriali, al fine di creare le migliori opportunità affinchè ognuno sviluppi le proprie potenzialità. Compito della scuola è contribuire alla formazione di cittadini responsabili, attivi, che abbiano cura di sé, degli altri e dell'ambiente in cui vivono, che sappiano leggere correttamente la realtà che li circonda e trarne opportunità e risorse per soddisfare i propri bisogni, tutelando l'esistente e migliorandolo ove possibile. A tal fine, nel nostro Istituto, in linea con le Indicazioni Nazionali, i nuovi scenari e la Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018, si persegue un insegnamento curricolare in cui ad elementi di didattica tradizionale si correlano in maniera sempre più forte e preponderante percorsi incentrati sullo sviluppo di competenze trasversali e sull'utilizzo consapevole del digitale. Il corpo docente ha delineato un percorso di acquisizione disciplinare delle competenze articolato in verticale, dove per competenza si intende quel “sapere in azione” che permette ad ogni persona, una volta acquisito, di mettere in gioco ciò che si sa e ciò che si sa fare per giungere ad una risoluzione positiva di una situazione problematica. Il nostro modo di fare scuola va al di là della semplice, seppur utile, trasmissione di dati, formule e nozioni, attivando strategie che permettono agli alunni di sfruttare la propria curiosità, ragionare, ricercare e
progettare soluzioni in modo autonomo, sperimentare flipped class, rendendo ciascun studente protagonista e artefice del proprio sapere.
Le competenze culturali e personali da promuovere nel triennio della scuola dell’Infanzia, in ciascuno dei cinque anni della scuola Primaria, nei tre anni della scuola Secondaria di I° grado, sono state definite collegialmente per dipartimenti disciplinari facendo riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012, ai Nuovi Scenari e alle Competenze chiave europee. Il curricolo verticale d'Istituto rappresenta l'insieme delle scelte didattiche della scuola, descrive e organizza gli elementi essenziali dell'intero percorso proposto dal primo anno della scuola dell'infanzia al termine del I ciclo di istruzione.
progettare soluzioni in modo autonomo, sperimentare flipped class, rendendo ciascun studente protagonista e artefice del proprio sapere.
Le competenze culturali e personali da promuovere nel triennio della scuola dell’Infanzia, in ciascuno dei cinque anni della scuola Primaria, nei tre anni della scuola Secondaria di I° grado, sono state definite collegialmente per dipartimenti disciplinari facendo riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012, ai Nuovi Scenari e alle Competenze chiave europee. Il curricolo verticale d'Istituto rappresenta l'insieme delle scelte didattiche della scuola, descrive e organizza gli elementi essenziali dell'intero percorso proposto dal primo anno della scuola dell'infanzia al termine del I ciclo di istruzione.
Servizi
Non ci sono servizi associati a questo istituto.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile

Fabio Mauthe DegerfeldDirigente Scolastico
Le persone

Giordano RicciVicario del Dirigente

Stefano CataniaDSGA
Altri componenti
Non sono presenti altri componenti.
Contatti
Telefono0173 34495
EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ReferentiFabio Mauthe Degerfeld
ReferentiFabio Mauthe Degerfeld
Sedi
Sede principale
-
Indirizzo
Via D. Aosta 8 Guarene
-
Orari
dalle 08:15 alle 16:15
-
Gps
-
Email
-
PEC
-
Telefono
0173 611243
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi altro dubbio o informazione, rivolgersi ai docenti coordinatori di classe.
Pubblicato:
Revisione: